“Blu Live Outdoor”
Protagonista nei prossimi mesi di una suggestiva tournée nei teatri lirici che sta inanellando un sold out dopo l’altro ad oltre un mese dalla partenza, Giorgia annuncia nuovi live estivi in alcune delle location più belle della Penisola. Dal Forte di Bard (Aosta) al Gran Teatro all’aperto Puccini di Torre del Lago (Lucca) per Città di Viareggio Estate Leggerissima, dal Teatro dell’Anima di Cervere (Cuneo) al Castello Tramontano di Matera, dal cielo stellato del centro storico di Ferrara al Teatro Greco di Siracusa, fino al Castello Pasquini di Castiglioncello per il Castiglioncello Festival, il viaggio dell’artista nei più spettacolari Festival estivi d’Italia fonderà la bellezza dei luoghi con le nuove e libere sonorità del suo ultimo album, “Blu”, capace di mescolare ritmi contemporanei e venature r’n’b in canzoni non confinate in etichette preconfezionate.
Giorgia intanto è attesa nei teatri lirici a maggio e giugno 2023 con “Blu Live – Teatri Lirici”, e in autunno nei grandi spazi dei palasport con “Blu Live – Palasport” (tra novembre e dicembre).
Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini
via delle Torbiere 55049
Torre del Lago Puccini (LU)
Biglietteria Festival Puccini
tel. 0584 359322
e-mail: ticketoffice@puccinifestival.it
Per ragioni di sicurezza ed a tutela dell’incolumità fisica del minore, si sconsiglia fortemente di portare all’evento bambini di età inferiore ai 4 anni. In ogni caso i bambini di età inferiore ai 6 anni accompagnati da un adulto (maggiorenne) provvisto di regolare biglietto possono accedere gratuitamente al luogo dell’evento e assistere allo spettacolo, in numero di un bambino/a per ogni adulto accompagnatore. Se l’adulto ha un biglietto per un settore a posti seduti (sia numerati, sia posto unico), il bambino NON ha diritto ad occupare un posto a sedere e deve essere necessariamente essere tenuto in braccio. Il bambino dai 6 anni compiuti in avanti paga il biglietto intero. Per accedere gratuitamente all’evento con bambini di età inferiore ai 6 anni compiuti, l’adulto accompagnatore deve essere in possesso di documento che provi l’età del minore.
I portatori di handicap possono acquistare un biglietto a prezzo standard, ed entrare con un accompagnatore gratuito solo se provvisti di certificato di invalidità al 100%. I biglietti sono reperibili esclusivamente compilando e restituendo come da istruzioni il modulo che è possbile scaricare cliccando QUI . Onde evitare problemi all’ingresso al teatro e poter accedere ad una sistemazione consona, si sconsiglia fortemente l’acquisto di un biglietto generico. Solo per i disabili su carrozzina sono previsti dei posti predefiniti all’interno della platea.