“Vado a Vivere Con Me”
Preparare da mangiare, impostare la lavatrice, fare la raccolta differenziata, stirarsi i vestiti e accendere il riscaldamento. Scene di vita quotidiana che possono diventare incubi se è… la prima volta.
Jonathan Canini ha lasciato il nido di mamma e papà ed è andato a vivere per conto suo. Esperienza esilarante che l’attore e comico ripercorre in questo show scritto insieme a un altro asso della comicità, Walter Santillo (che cura anche la regia).
Dopo i successi stratosferici riscossi con ”Cappuccetto Rozzo” – oltre 25.000 spettatori, tre anni di repliche – Canini torna con la stessa verve che l’ha imposto sui social come in teatro, per raccontare le vicissitudini in cui ci imbattiamo quando entriamo per la prima volta in una casa tutta nostra. A dare spunto sono fatti realmente accaduti e straordinarie disavventure. Il tutto ovviamente con la presenza dei suoi personaggi, che lo hanno reso celebre, e che lo accompagnano ovunque. E che solo del tutto, non lo lasciano mai.
Non ancora trentenne, Jonathan Canini si attesta tra gli epigoni della tradizione comica toscana, quella di programmi tv come Vernice Fresca e Aria Fresca, di artisti quali Benvenuti e Nuti, Pieraccioni e Panariello, passando per Ruffini e Ceccherini… Un successo che deve molto al web e ai social network, dove le clip di Jonathan contano centinaia di migliaia di visualizzazioni. Ma la forza di Canini, sin dai primi passi, è stata quella cercare il contatto diretto col pubblico, sul palco, davanti a una platea in carne e ossa.
Teatro Goldoni
Via Goldoni, 83
57125 – Livorno
Biglietteria del teatro:
tel. 0586 204290 (aperta il martedì e giovedì ore 10/13 e il mercoledì, venerdì e sabato ore 16.30/19.30)
Per ragioni di sicurezza ed a tutela dell’incolumità fisica del minore, si sconsiglia fortemente di portare all’evento bambini di età inferiore ai 4 anni. In ogni caso i bambini di età inferiore ai 6 anni accompagnati da un adulto (maggiorenne) provvisto di regolare biglietto possono accedere gratuitamente al luogo dell’evento e assistere allo spettacolo, in numero di un bambino/a per ogni adulto accompagnatore. Se l’adulto ha un biglietto per un settore a posti seduti (sia numerati, sia posto unico), il bambino NON ha diritto ad occupare un posto a sedere e deve essere necessariamente essere tenuto in braccio. Il bambino dai 6 anni compiuti in avanti paga il biglietto intero. Per accedere gratuitamente all’evento con bambini di età inferiore ai 6 anni compiuti, l’adulto accompagnatore deve essere in possesso di documento che provi l’età del minore.
I portatori di handicap possono acquistare un biglietto a prezzo standard, ed entrare con un accompagnatore gratuito solo se provvisti di certificato di invalidità al 100%. I biglietti sono reperibili esclusivamente contattando la biglietteria del Teatro Goldoni tel. 0586 204290. Onde evitare problemi all’ingresso al teatro e poter accedere ad una sistemazione consona, si sconsiglia fortemente l’acquisto di un biglietto generico. Solo per i disabili su carrozzina sono previsti dei posti predefiniti all’interno della platea.