“Romantic Live Estate 2022”
Dopo il successo delle date internazionali e del tour nei teatri, il viaggio live di Mario Biondi prosegue sui più importanti palchi estivi. Il “Romantic live estate 2022” andrà avanti fino a fine estate con un calendario in continuo aggiornamento che si alternerà con quello internazionale.
Biondi proporrà i suoi brani più celebri e quelli contenuti nel suo nuovo album “Romantic” uscito lo scorso 18 marzo.
“Romantic” è un progetto interamente dedicato all’amore in tutte le sue forme, dal legame di coppia a quello fraterno, all’amore per i genitori e i figli.
Il romanticismo inteso nelle sue varie declinazioni è il fil rouge dei 12 brani su cd e 15 brani in digitale e musicassetta e LP (disponibile dal 25 marzo) che compongono questo album, nello specifico 6 inediti e 9 rivisitazioni scelte principalmente dal repertorio internazionale.
“Romantic” è fortemente caratterizzato dalla produzione curata dallo stesso Mario Biondi con Massimo Greco e David Florio: tutti i brani sono stati registrati in maniera analogica, scelta che conferisce un suono molto caldo e autentico all’intero album che richiama fortemente le sonorità degli anni ’70. Le tracce sono state registrate, come accadeva all’epoca, con take collettive in cui tutti i musicisti hanno suonato insieme nella stessa sala andando ad esaltare la magia della condivisione e l’effetto interplay. Tale direzione ha reso unica l’esperienza in studio ed è stata stabilita fin da subito per ricreare le atmosfere originali dei brani che sono stati reinterpretati.
Radio Monte Carlo è la radio ufficiale del tour.
Piazza delle Baleari
56128 Marina di Pisa (PI)
Per ragioni di sicurezza ed a tutela dell’incolumità fisica del minore, si sconsiglia fortemente di portare all’evento bambini di età inferiore ai 4 anni. In ogni caso i bambini di età inferiore ai 6 anni accompagnati da un adulto (maggiorenne) provvisto di regolare biglietto possono accedere gratuitamente al luogo dell’evento e assistere allo spettacolo, in numero di un bambino/a per ogni adulto accompagnatore. Se l’adulto ha un biglietto per un settore a posti seduti (sia numerati, sia posto unico), il bambino NON ha diritto ad occupare un posto a sedere e deve essere necessariamente essere tenuto in braccio. Il bambino dai 6 anni compiuti in avanti paga il biglietto intero. Per accedere gratuitamente all’evento con bambini di età inferiore ai 6 anni compiuti, l’adulto accompagnatore deve essere in possesso di documento che provi l’età del minore.
I portatori di handicap possono acquistare un biglietto a prezzo standard, ed entrare con un accompagnatore gratuito solo se provvisti di certificato di invalidità al 100%. I biglietti sono reperibili esclusivamente compilando e restituendo come da istruzioni il modulo che è possbile scaricare cliccando QUI . Onde evitare problemi all’ingresso al teatro e poter accedere ad una sistemazione consona, si sconsiglia fortemente l’acquisto di un biglietto generico. Solo per i disabili su carrozzina sono previsti dei posti predefiniti all’interno della platea.