EVENTO

Massimo Ranieri

12 Agosto 2023 – Follonica (GR)

“Tutti i sogni ancora in volo Tour”

Ideato e scritto da Edoardo Falcone e Massimo Ranieri

Riprende il viaggio di Massimo Ranieri, insieme al suo pubblico, con il nuovo spettacolo “Tutti i sogni ancora in volo”
Dopo piu’ di 800 repliche di “Sogn e son desto” ecco un’ altra straordinaria avventura tra canto, recitazione, brani celebri, sketch divertenti e racconti inediti.
Tra le tante canzoni ci sarà anche il brano vincitore del Premio della Critica a Sanremo 2022, “Lettera di la dal mare”.
Ascolteremo anche bellissimi inediti scritti per Ranieri da alcuni grandi cantautori italiani tra i quali: Pino Donaggio, Ivano Fossati, Bruno Lauzi, Giuliano Sangiorgi e molti altri, canzoni che fanno parte del suo nuovo Album, che ha lo stesso titolo dello spettacolo, uscito il 18 novembre, che porta la firma della produzione musicale di Gino Vannelli.
Anche questa volta ci sarà un Massimo al 100% ,che offrirà al suo pubblico tutto il meglio del suo repertorio piu’ amato e prestigioso.
Lo spettacolo si veste di una nuova veste scenografica, l’organizzazione generale è del producer Marco De Antoniis, con una band di musicisti inedita dove possiamo trovare al pianoforte Seby Burgio, alle tastiere e voce Giovanna Perna, al basso Pierpaolo Ranieri, alla batteria Luca Trolli, percussioni di Arnaldo Vacca, alle chitarre Andrea Pistilli e Tony Puja, violino e voce: Valentina Pinto e ai fiati troviamo il sax di Max Filosi e la voce e il sax di Cristiana Polegri.

Prezzo Biglietti

Gold:
80,00
Primo settore:
72,00
Secondo settore:
61,00
Terzo settore:
52,00
Quarto settore:
41,00

Informazioni

Informazioni aggiuntive

Location

Parco Centrale
Via Massetana
58022 Follonica (GR)

Prevendite Autorizzate

logo-ticket-one e punti vendita consultabili QUI

Manuale dello Spettatore

Hai bisogno d’aiuto? Consulta QUI il manuale dello spettatore per trovare la risposta alla tua domanda. Se non trovi la risposta alla tua domanda contatta il nostro team.

Accesso bambini

Per ragioni di sicurezza ed a tutela dell’incolumità fisica del minore, si sconsiglia fortemente di portare all’evento bambini di età inferiore ai 4 anni. In ogni caso i bambini di età inferiore ai 6 anni accompagnati da un adulto (maggiorenne) provvisto di regolare biglietto possono accedere gratuitamente al luogo dell’evento e assistere allo spettacolo, in numero di un bambino/a per ogni adulto accompagnatore. Se l’adulto ha un biglietto per un settore a posti seduti (sia numerati, sia posto unico), il bambino NON ha diritto ad occupare un posto a sedere e deve essere necessariamente essere tenuto in braccio. Il bambino dai 6 anni compiuti in avanti paga il biglietto intero. Per accedere gratuitamente all’evento con bambini di età inferiore ai 6 anni compiuti, l’adulto accompagnatore deve essere in possesso di documento che provi l’età del minore.

Accesso disabili

I portatori di handicap possono acquistare un biglietto a prezzo standard, ed entrare con un accompagnatore gratuito solo se provvisti di certificato di invalidità al 100%. I biglietti sono reperibili esclusivamente compilando e restituendo come da istruzioni il modulo che è possbile scaricare cliccando QUI . Onde evitare problemi all’ingresso al teatro e poter accedere ad una sistemazione consona, si sconsiglia fortemente l’acquisto di un biglietto generico. Solo per i disabili su carrozzina sono previsti dei posti predefiniti all’interno della platea.